Informatica Forense Palermo

Tecniche di acquisizione, conservazione, analisi e produzione dei dati digitali rinvenuti nei computer e in qualsiasi apparecchiatura elettronica e dei flussi telematici per la loro utilizzabilità nell’ambito dei vari tipi di processi nonché in altri tipi di istruttoria e procedimenti nella Pubblica amministrazione e in ogni altra Autorità indipendente.

Computer forensic


E' la scienza che studia, in ambito giuridico, l'individuazione, la conservazione, la protezione, l'estrazione, la documentazione, l'impiego ed ogni altra forma di trattamento del dato informatico al fine di essere valutato in un processo.

Si occupa, ai fini probatori, delle tecniche e degli strumenti per l'esame metodologico dei sistemi informatici, ma stanno acquisendo sempre maggiore importanza anche altri aspetti legati all'impiego di tecnologie informatiche nell'ambito del processo.

L'ambito di intervento è quello di “preservazione, identificazione, studio ed analisi dei contenuti memorizzati all’interno di qualsiasi supporto o dispositivo di memorizzazione” e di redigere eventualmente perizie informatiche. Le attività sono dirette non solo a tutte le categorie di computer, ma a qualsiasi attrezzatura elettronica con potenzialità di memorizzazione dei dati.

Destinatari


Giudice (Civile e Penale)

Consulenze Tecniche di Ufficio in sede Civile, perizie informatiche in sede di processo penale.

Pubblico Ministero o Polizia Giudiziaria

Gestione dei reperti e messa in pratica delle migliori procedure tecniche per l'analisi dei dati.

Studi legali e parti

Assistenza come Consulente Tecnico di Parte e durante le operazioni peritali del processo penale.

Collegi arbitrali

Come il Tribunale, anche i collegi arbitrali possono avvalersi di Consulenti Tecnici di Ufficio.